Le attività del Comitato
I nostri 7 principi:
Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità, Universalità.
CRI, tre lettere che al suo interno racchiudono tanti significati.
Siamo un’Organizzazione di Volontariati dove Salute, Principi, Giovani e Sviluppo, sono messi al primo posto attraverso le nostre molteplici attività.
Le nostre squadre di emergenza sono attive per soccorrere nel momento del bisogno, ma non sono i soli; tutti i Volontari ed i Giovani Volontari del Comitato sono formati a rispondere ad ogni tipo di richiesta, che sia essa di tipo Sociale o di Sviluppo.
Non mancano i medici Specialisti, tra i quali troviamo la Nutrizionista, la Dermatologa, il Podologo, Le psicoterapeute e molti altri ancora.
CRI… 3 LETTERE ma una Grande Certezza di Assistenza!
Si sa il perché di quando si entra, ma non di quando si andrà via.
HENRY DUNANT

Area 1
Salute
Servizio alla singola persona.
Operatori con formazione e conoscenza sulle varie procedure fondamentali per la salute delle persone, a seconda delle varie necessità.
Suddivisi nelle diverse mansioni, competenti per formazione e informazione per i vari tipi di servizi e le relative necessità.
Azioni incentrate sulla salute di ogni persona.

Area 2
Sociale
Comprensione, sensibilità e comunicazione verso la comunità.
Mansioni svolte dagli operatori addetti a quest’ area grazie a formazioni specifiche per costruire adeguati piani di azione a carattere sociale cercando di proteggere i diritti umani e la dignità della collettività con assistenza e disponibilità.

Area 3
Emergenza
Operatori specializzati a organizzare e gestire le risorse e i mezzi per i diversi tipi di emergenze in atto controllare e divulgare le linee da seguire in caso di eventi imprevedibili.
Emergenze nazionali COVID.
Avvertire tutte le sale operative e curare l’aspetto psicologico.

Area 4
Principi e Valori
Uno dei sette Principi della Croce Rossa è L’Universalità.
L ‘area 4 ha come obiettivo quello di poter migliorare sempre più quel legame che sul fronte internazionale o perlomeno oltre i nostri confini, sappia adattarsi e collaborare con le comunità straniere, rafforzare le varie vie di comunicazione per riuscire meglio a comprendere e gestire problemi come migrazioni, solitudine, mentalità e lingue diverse con le conseguenti incomprensioni anche sul piano emotivo.

Area 5
Giovani
Questa è l’area che vede coinvolti i giovani volontari -CRI .
La conoscenza che essi hanno grazie a capacità, freschezza e nuovi stimoli ci permette di entrare in quel mondo fatto di strumenti interattivi, piattaforme online e internet e ciò ci aiuta a conoscere meglio le nuove realtà e i nuovi modi di comunicare che continuamente si evolvono e non è facile rimanere al passo.

Area 6
Sviluppo
Per mandare avanti un’Associazione come la Croce Rossa è importante sviluppare piani d’azione e linee guida per la raccolta fondi e poter dare stabilità finanziarie per mandare avanti tutte le varie attività.
E’ importante organizzare corsi di formazione perché tali attività vengano svolte con sicurezza, con trasparenza e armonia e l’AREA 6 si occupa di questo.
Quest’anno viene svolto anche il Servizio Civile Universale.