La Croce Rossa si impegna anche ad aiutare la popolazione durante i periodi di emergenza con il servizio di Protezione Civile. 

Tra le altre attività infatti, a livello nazionale, la Croce Rossa Italiana è sempre in prima linea in situazioni di emergenza come terremoti, alluvioni, inondazioni, pandemie, …Il nostro comitato, negli anni, è stato coinvolto nella gestione dell’emergenza di:

Terremoto dell’Aquila 2009

Alluvione all’Isola d’Elba

Svariate emergenze neve (come quella del 17/12/2010 con supporto in autostrada A1)

Alluvione comune di Greve

Sciame sismico a Greve (con tenda montata in piazza a Strada con presidio h24)

Ricerca dispersi nel comune di Greve (una volta a Strada, una volta a Lucolena).

Anche l’ultima emergenza sanitaria rientra in questa area.

Il comitato della Croce Rossa di Strada in Chianti è riuscito ad attivare un servizio di Tamponi Drive Through due volte a settimana e di tamponi molecolari a domicilio e in RSA convenzionato con la ASL Toscana Centro.Oltre ai tamponi molecolari, il nostro comitato fa tamponi rapidi a pagamento all’interno delle proprie strutture, con risultati in soli 20 minuti, anche senza ricetta medica.

Per maggiori informazioni riguardo ai tamponi rapidi chiamare 055858335 o 3756755094.

 Con una buona esercitazione si ha un’ottima risposta al soccorso
Questo è il nostro motto, dell’intero comitato, in tutte le area di competenza, infatti, mensilmente, vengono organizzati ed superati diversi Corsi di Aggiornamento, di Addestramento, e numerose Esercitazioni Pratiche.
I volontari che effettuano Servizi come: l’Emergenza Urgenza con la NUE 112 Toscana, mensilmente si ritrovano, in gruppi e squadre per effettuare delle Esercitazioni con Personale Medico/Infermieristico Qualificato, in maniera tale da permettere una sempre e veloce risposta alle chiamate di Aiuto.
Le esercitazioni, poi, vengono estese anche al resto delle Aree del Comitato, come nelle attività di Poliambulatorio, dove abbiamo una notevole squadra di volontari, che prendono servizio tutti i giorni dalle 07:00 alle 20:00.
Infine, ma non da meno, le esercitazioni vengono estese anche a tutto il nostro personale Infermieristico e Dipendente.

Là dove c’è un volontario, c’è umanità e speranza.

Rinaldo Sidoli

Il nostro comitato, di Strada in Chianti, assieme a quello della ConSorella CRI Bagno a Ripoli, è stato uno fra i primi Comitati CRI ad aver aperto alla popolazione del Territorio il servizio di Tamponi Drive Through, in collaborazione con la Asl Toscana Centro.
La prima postazione D.T. è stata aperta il 24 Ottobre 2020 e siamo rimasti attivi fino al 31 Luglio 2021, chiusura pre-accordata in seguito ad un notevole caso di contagio sul nostro territorio.
La postazione era garantita grazie all’impiego di oltre 10 volontari a volta, divisi fra Accettazione, Assistenza al personale sanitario – durante l’esecuzione del test- e servizio d’ordine; la postazione era aperta per 8 ore la settimana, suddivise in due Pomeriggi della stessa.
Nel periodo di Offerta del servizio sono stati eseguiti oltre 7.000 tamponi Molecolari (PCR), con tempo di ricerca ed esito in 24 h.
Attualmente la postazione è chiusa; anche se il nostro comitato è sempre attivo sul territorio e sugli altri 5 comuni confinanti con l’esecuzione dei tamponi Molecolari a Domicilio.
Call Now Button